Avere una casa sicura, ma al stesso confortevole e pratica: questo è il pensiero degli italiani, che ormai stanno facendo sempre più ricorso a soluzioni digitali per aumentare il livello di protezione delle proprie abitazioni. E, tra l’altro, una delle ultime novità in tema hi-tech è piuttosto interessante proprio in merito a questo argomento: stiamo parlando dello spioncino digitale.
Il settore della casa e degli arredi ha inevitabilmente subito una rivoluzione con l’avvento di un gran numero di strumenti hi-tech. Non è l’unico, visto che anche il mondo del gioco d’azzardo online ha risentito, positivamente, del boom di smartphone e applicazioni dedicate. Vale la pena guardare la selezione dei migliori gratta e vinci da provare online, visto che ormai si può puntare e scommettere direttamente dal proprio smartphone, comodamente seduti sul divano di casa.
Spioncino digitale, una soluzione perfetta per tante persone
Per tutte quelle persone che hanno una certa età o che fanno una gran fatica a camminare, ecco che lo spioncino digitale si è ormai affermato come indispensabile all’interno delle mura domestiche. Sì, perché è un sistema comodo e innovativo per poter guardare chi sta suonando fuori dalla nostra abitazione, senza fare sforzi o dover per forza aprire la porta di casa.
Lo spioncino digitale si caratterizza per presentare una differenza importante rispetto a quelli tradizionali. In poche parole, può contare sulla presenza di una telecamera che è stata collocata sulla sua parte esterna. Al tempo stesso, sulla parte interna dello spioncino c’è un display LCD che offre la possibilità di dare un’occhiata alle immagini in modo estremamente nitido e chiaro.
Nella maggior parte dei casi lo spioncino digitale torna estremamente utile nel caso in cui in casa ci siano delle persone anziane piuttosto che soggetti che hanno problemi a camminare e che, di conseguenza, avrebbero numerose difficoltà ad approcciarsi ad uno spioncino classico.
Uno dei vantaggi di questo strumenti innovativo è certamente quello di poter essere installato praticamente su ogni tipologia di porta. Da notare, inoltre, l’alimentazione con delle batterie al litio oppure tramite corrente. Per visualizzare le immagini che riprendono la persona che si trova all’ingresso basta schiacciare un comodissimo pulsante.
È facile intuire come in commercio ci siano numerose tipologie di spioncini digitali: i modelli ancora più sviluppati mettono a disposizione anche uno zoom. Inoltre, permettono di scattare delle foto e di vedere sempre in modo nitido anche durante le ore notturne. Inoltre, spesso e volentieri, viene installata anche una o più telecamera, in modo tale da consentire di filmare la parte esterna della porta di casa.
Come scegliere lo spioncino digitale
Lo spioncino digitale, per essere sufficientemente efficace e affidabile, deve inevitabilmente poter offrire un display ad elevata risoluzione (da almeno 1.3 megapixel), che deve essere LCD e da 3.5 pollici in su. Per quanto concerne l’angolo di visione migliore, invece, la soluzione perfetta è quella di scegliere un modello che consenta chiaramente di vedere se fuori dalla porta sono presenti più persone. Di conseguenza, ecco che bisogna accertarsi che abbia un angolo di visione pari quantomeno a 110-120 gradi.
Il montaggio dello spioncino digitale sulla porta è veramente facile. Il primo passo è quello di collocare la telecamera all’esterno, chiaramente inserendo il filo internamente prima del fissaggio. Poi bisogna sistemare il supporto dello schermo, usando delle viti piuttosto che un nastro adesivo. Infine, va agganciato il display della telecamera al piccolo cavo e si può provvedere al fissaggio del monitor sulla porta.