Interior design, ecco la riscoperta a 360° dei tappeti

di | Aprile 12, 2018

Per quanto riguarda le principali tendenze dell’arredamento e dell’interior design, i tappeti assumono un ruolo da protagonisti non solo all’interno delle mura domestiche, ma anche all’esterno. Gli ambienti minimal, infatti, possono essere resi notevolmente più freschi e leggeri proprio grazie all’inserimento dei tappeti.

La tecnologia che si è evoluta nella pulizia dei tappeti stessi, ha permesso di ritrovarli in qualsiasi forma e colore, anche negli spazi esterni. E il processo di evoluzione tecnologica è stato d’impatto anche in tanti altri settori, come quello del gioco d’azzardo. Ed è sempre più facile capire come ottenere giri gratis alle slot machine con il bonus dei casino online, in maniera tale da continuare a giocare e divertirsi senza spendere soldi del proprio budget. Sono tante le piattaforme che offrono questo tipo di vantaggi o di promozioni.

Interior design e il nuovo ruolo dei tappeti

I tappeti, quindi, si stanno trasformando da semplici complementi d’arredo a dei veri e propri dettagli di design. La transizione è ormai sotto gli occhi di tutti e stanno diventando fondamentali non solo per gli spazi interni, ma anche per l’arredamento degli spazi esterni.

L’inserimento di un tappeto offre la possibilità di donare un tocco di calore, ma anche di personalità ai vari ambienti di un’abitazione, così come ai suoi spazi esterni, nel caso in cui ci siano. Tra gli stili maggiormente apprezzati sul mercato al giorno d’oggi troviamo indubbiamente quello nordico e minimalista, che è uno di quelli più amati sul territorio italiano.

Eppure, per l’arredamento di una stanza lo stile minimale non è sufficiente: anzi, la cosa più importante è quella di cominciare a divertirsi mischiando i colori, ma anche i tessuti. Ecco spiegato il motivo per cui i tappeti stanno tornando di grande tendenza nell’arredamento casalingo, seguendo un po’ la scia lasciata sia dai cuscini che dai copridivani.

Salotto, ingresso e balconi: quale tipo di tappeto scegliere?

Sul mercato, tra l’altro, esistono davvero tantissime tipologie di tappeti: c’è solo l’imbarazzo della scelta, sia per quanto concerne i colori che le tonalità. Inoltre, si trovano modelli in grado di adeguarsi ad ogni ambiente dell’abitazione. In salotto, infatti, il tappeto sta diventando sempre di più una sorta di seduta alternativa sia per i bambini che per le cene maggiormente informali. Per questo, il consiglio migliore da seguire è quello di optare per un tessuto che sia morbido e spesso.

Nel caso in cui, invece, vogliate rivoluzionare un po’ l’ingresso e inserire una ventata di novità, allora è meglio scegliere un tappetto che sia molto resistente e anche decisamente semplice da lavare, dato che verrà collocato in una posizione per cui notoriamente rischia di sporcarsi molto di frequente. Per quanto riguarda il terrazzo, invece, la cosa migliore da fare è quella di optare per dei tappeti che possano essere anche decorativi, magari creati con materiali di riciclo e che riescano a garantire un buon livello di resistenza contro l’umidità e gli altri agenti climatici.