Asciugatrici moderne: bassi consumi, alta efficienza

di | Giugno 17, 2019

In molte case si va sempre più diffondendo l’asciugatrice che permette di non dover più stendere la biancheria con il rischio di sottoporre i tuoi capi ad una pioggia improvvisa o doverla asciugare dentro casa spandendo umidità nella stessa. Hai paura dei consumi? Le nuove asciugatrici consumano poco e rispettano gli indumenti.

Perché acquistare un’asciugatrice

Stiamo assistendo a cambiamenti climatici notevoli. Un luogo comune vuole che “le stagioni non sono più le stesse come un tempo”. In questo luogo comune si cela una verità di fondo: tutti gli esperti confermano che effettivamente ciò cui eravamo abituati oggi è diverso.

Lo possiamo constatare anche in questa primavera che stiamo vivendo; le temperature salgono e scendono di continuo, non c’è stabilità termica e di conseguenza nemmeno stabilità atmosferica.

Si alternano giornate di sole con temperature più che gradevoli a transiti di perturbazioni una dietro all’altra che portano a venti vigorosi che provocano danni, precipitazioni di notevole entità, nevicate in montagna anche a fine maggio.

Basti pensare che poco più di un mese prima del momento in cui scriviamo c’era notevole preoccupazione per la siccità, grandi laghi a livello di allarme per carenza d’acqua, il Po al ponte della Becca, il punto di riferimento per la valutazione del livello idrico a livelli mai visti prima, siccità.

Oggi i laghi sono a livello alto, sopra al livello medio della stagione, alberi abbattuti dal vento, zone inondate, strade che crollano, un disastro.

Le piogge di sabbia 

In questa situazione di instabilità ed incertezza atmosferica, stendere la biancheria all’esterno senza essere in casa, pronti a raccoglierla se si mette a piovere, significa facilmente non riuscire ad asciugarla ma ancora peggio se frammista alla pioggia scende anche la sabbia del Sahara che ti costringe a rilavare tutto.

Questo è sempre accaduto ma i cambiamenti climatici portano all’arrivo di venti che si accompagnano a perturbazioni in arrivo dall’Africa portando sempre più sovente a piogge cariche di sabbia del deserto.

Avere un’asciugatrice in casa significa avere sempre la biancheria subito asciutta e pronta da riporre o stirare a prescindere dal freddo, dalla pioggia, dal vento che ti porterebbe via tutta la biancheria stesa.

Le Asciugatrici moderne

Le Asciugatrici di nuova generazione puntano molto sulla personalizzazione delle prestazioni, con scelta di tempi e temperature, prima di tutto per non causare danni alla biancheria da asciugare.

L’introduzione della pompa di calore ha consentito di abbattere i consumi che un tempo erano effettivamente piuttosto sensibili. Le asciugatrici delle precedente generazione non superavano mai la classe energetica B mentre quelle moderne arrivano alla classe A+++.

Il problema che tutti conoscono rispetto alle asciugatrici è quello rappresentato dalle pieghe che rendono difficile la stiratura dei capi. queste asciugatrici moderne combinano vapore e circolo dell’aria spianando in questo modo le pieghe e rendendo lo stiro decisamente più agevole.

Sono stati introdotti, inoltre, nuovi programmi di asciugatura per ottenere sempre i migliori risultati per ciascun capo e tessuto, dai più delicati fino ai trapuntati. Risolto anche il problema dell’asciugatura delle trapunte e dei cuscini, un tempo davvero difficile, grazie ad un incremento del volume disponibile.

Asciugatrici intelligenti

La asciugatrici sono anche connesse e controllabili, gestibili a distanza grazie ad App dedicate. Praticamente tutte le marche stanno andando sulla strada che abbiamo finora spiegato, dalle marche più note al grande pubblico e di maggiore richiamo fino alle marche meno conosciute e più economiche.

I prezzi delle moderne asciugatrici possono variare da meno di 500 Euro fino ad oltre 1.100 ma nella fascia intermedia si trovano asciugatrici con buone prestazioni e bassi consumi che fanno onestamente il loro lavoro e permettono di risparmiare rispetto al Top del mercato.