Scommetto che spesso hai sentire parlare dello stile Shabby Chic e ti sei sempre chiesto che cosa comprende, di cosa si tratta e soprattutto se è adatto a te.
Finalmente insieme a Casa Dolce Casa uno dei negozi più rinomati nel settore dei tessuti d’arredamento e tappezzeria a San Marino andremo a scoprire cos’è l’arredo Shabby Chic e quali sono i consigli per non perdere nessuna occasione.
Scopriamo insieme lo stile shabby chic in tutte le sue forme e caratteristiche!
Arredo stile shabby chic
È necessario partire dalle basi e di conseguenza andare a vedere nello specifico la definizione di Shabby Chic.
Nei vari dizionari la definizione circa è sempre la stessa: “che sembra vecchio e in cattive condizioni a causa dell’uso prolungato o della mancanza di cure”.
Da qui possiamo comprendere come mai l’arredo e i vari accessori shabby chic hanno un aspetto fintamente trasandato e ai nostri occhi “strano” in quanto questo aspetto rovinato viene abbinato il termine “chic” che per definizione è l’esatto contrario: Raffinatezza ed eleganza.
Nel 1980 grazie alla famosa rivista “The world of Interiors” abbiamo la prima comparsa dello stile e del termine Shabby Chic.
Ma quali sono le origini di questo straordinario stile?
In realtà non si ha una direzione precisa in quanto la formazione di questo stile proviene principalmente dalle case di compagna inglesi che a loro volta prendevano spunto da tessuti, arredi e colori dallo stile provenzale francese.
Avvicinarsi allo stile Shabby Chic: le principali caratteristiche
Ora che abbiamo una panoramica generale di che cos’è questo stile e le principali origini possiamo andiamo a vedere nello specifico le principali caratteristiche che fanno dello Shabby Chic uno stile unico e in voga.
Vediamoli insieme!
Shabby Chic i principali colori
Tra le prime caratteristiche che è importante mettere in risalto abbiamo la scelta dei colori, esatto proprio così più che l’arredo e la fantasia è il colore che rende sovrano in questo stile particolare e di moda.
La palette colori dello stile Shabby Chic ricorda colori tenui, chiari e pastello dei primi anni 50, dove l’innovazione e la freschezza erano gli aggettivi che contraddistinguevano gli arredi e idee.
Possiamo trovare con facilità della palette colori dello stile shabby chic il color menta, avorio, panna, color perla, carta da zucchero, rosa antico e l’amato celeste e tantissimi altri.
Arredo Shabby Chic online
È importante saper riconoscere l’arredo shabby chic ecco perché abbiamo deciso di realizzare una mini-guida:
Dimentica linee minimal, linee dritte e lo stile moderno e avvicinati al mondo dell’eccesso.
Hai presente i mobili della nonna? Con centrini e tutti i Ghirigori? Ecco immaginateli con colori pastello e perché no delle stampe floreali ed ecco che il tuo nuovo salotto è pronto.
Prima per trovare mobili da restaurare o mobili di questo stile era necessario cercare tra i vari mercatini dell’antiquariato, oggi invece basta cercare online.
Acquistare l’arredo Shabby Chic online è diventato ormai un trend sempre più in voga ed è per questo che molti negozi hanno deciso di aderire all’e-commerce e di rendere più semplice l’acquisto dekk0arredo shabby chic.
Accessori shabby chic
Per completare la nostra guida sull’arredo shabby chic possiamo parlare di tutti gli accessori che completano l’arredamento in maniera romantica.
Candele, fiori, centrini, pizzo e stoffe a fiori sono le benvenute in maniera moderata, più stile uniamo e più lo stile shabby chic sarà visibile.
Ma importantissimo tutto deve abbinarsi alla palette colori che abbiamo optato per il resto degli arredi.
Ricordati sempre di moderare anche l’utilizzo dei colori, decidi una tonalità e prosegui con la medesima: non mischiare MAI tonalità e colori troppo differenti!