Quando cambiare una serratura

di | Settembre 20, 2021

In alcuni casi, la sostituzione della serratura della porta di casa è qualcosa di assolutamente inevitabile. L’obiettivo finale, come si può facilmente intuire, è chiaramente quello di preservare il più possibile la sicurezza della propria abitazione, così come delle persone che si trovano ogni giorno al suo interno.

Per tutti coloro che sono alla ricerca di una casa sempre più sicura, è chiaro che la prima cosa da fare è quella di verificare se i vari sistemi di sicurezza presenti entro le mura domestiche siano ben funzionanti o meno. Il riferimento, come si può facilmente intuire, è nei confronti di porte e finestre blindate, ma anche e soprattutto delle relative serrature.

La serratura della porta blindata, giusto per fare un esempio, si dovrebbe cambiare seguendo una cadenza temporale ben precisa, dal momento che è sempre meglio essere aggiornati rispetto a strumenti di scasso sempre più all’avanguardia. In tutti questi casi, la soluzione migliore da seguire è ovviamente quella di fare affidare la riparazione serrature Monza, o qualunque sia la vostra residenza, solo ed esclusivamente a dei professionisti del settore, che hanno un bagaglio di competenze tali da poter intervenire non solo in maniera corretta, ma svolgendo anche un lavoro decisamente di qualità.

I motivi ordinari

Nella maggior parte dei casi, il motivo ordinario che può portare al cambio della serratura è quello legato alla sicurezza. Quindi, gli intervalli regolari, spesso e volentieri, dovrebbero essere pari a due anni. È abbastanza facile intuire come la spesa da sopportare potrebbe essere decisamente elevata, anche se d’altro canto è necessario mettere in evidenza anche come non tutte le case hanno bisogno di un livello di protezione del genere.

Il consiglio migliore da seguire è quello di provvedere al cambio della porta blindata nel momento in cui cominciano a manifestarsi i primi segnali di usura. Una serratura che ha subito dei danni abituali legati al trascorrere del tempo è molto più semplice da manomettere e da aprire per i malintenzionati. Detto questo, però, è molto più alto anche il pericolo di restare chiusi dentro oppure fuori casa.

I primi segnali possono emergere nel momento in cui la chiave finisce per incepparsi all’interno del meccanismo ed è complicato girarla all’interno della serratura. Se nemmeno l’uso di appositi prodotti lubrificanti può essere d’aiuto, ecco che è arrivato il momento di cambiare la serratura della porta blindata.

I motivi straordinari

La sostituzione della serratura della porta blindata rappresenta un aspetto decisamente da non sottovalutare per mantenere un livello di sicurezza della propria abitazione sempre decisamente elevato.

Ci sono alcune situazioni che si possono definire straordinarie, visto che non capitano molto di frequente, ma che comportano indubbiamente la necessità di cambiare la serratura della porta. Il primo può essere quello relativo alla perdita delle chiavi. Ecco, in questo caso, che purtroppo può succedere molto più di frequente di quanto si potrebbe immaginare, serve per forza di cose sostituire la serratura della porta.

Un altro caso molto diffuso è quello di un tentativo di furto e, quindi, di effrazione della serratura della porta blindata, che è stata danneggiata da parte dei malintenzionati che volevano introdursi all’interno dell’abitazione. Infine, anche il subentro all’interno di una nuova casa comporta la necessità di sostituire la serratura di casa.

È abbastanza facile intuire come, una volta capito che c’è la necessità di cambiare la serratura della porta blindata, serve comprare un modello che sia ovviamente adatto alle proprie necessità e preferenze. Le serrature che si possono trovare attualmente in commercio si possono differenziare tra i modelli meccanici e quelli elettronici. Queste ultime sono decisamente più innovative e in linea con le caratteristiche delle smart home del futuro.